Il seguente piano di studi illustra dettagliatamente tutto il materiale didattico incluso ed in dotazione agli allievi del corso di Erboristeria Naturopatica Heilpraktiker online.
Il seguente piano di studi illustra dettagliatamente tutto il materiale didattico incluso ed in dotazione agli allievi del corso di Erboristeria Naturopatica Heilpraktiker online.
La grande guida che illustra le caratteristiche di erbe medicinali di tutto il mondo, con particolare riferimento al concetto naturopatico di tropismo, necessario per utilizzarle ai fini della promozione del benessere.
Il testo fondamentale che illustra la modalità corretta e legittima di utilizzo dei rimedi in naturopatia ed erboristeria (alimenti, integratori, oli), tramite le diluizioni naturopatiche e l’approccio olistico al cliente.
La guida per il riconoscimento e l’utilizzo dei funghi medicinali, dedicata al personale abilitato, e le caratteristiche dei funghi che possono permetterne un utilizzo in naturopatia, con foto e schede monografiche.
A completamento dello studio della micologia, il prontuario fornisce in maniera rapida l’indicazione di tutti gli usi e delle proprietà validate dalla ricerca scientifica delle principali piante medicinali.
La guida in forma di schede monografiche illustrate per un rapido ed efficace riconoscimento delle erbe più utili secondo la ricerca clinica nella cura di disturbi e patologie.
La fondamentale guida alla conoscenze delle erbe medicinali provenienti da tutto il mondo, con illustrazioni, indicazioni nutrizionali e terapeutiche, usi tradizionali e confermati dalla ricerca clinica.
Il manuale più completo che illustra l’uso corretto degli oli essenziali in naturopatia, con schede illustrate monografiche e indicazioni terapeutiche e di utilizzo per il benessere.
Branca della fitoterapia, il manuale illustra i principi che regolano questa disciplina ormai quasi totalmente abbandonata sul piano clinico, ma che ha una ragione di esistere come trattamento di drenaggio o di cura analogica, con l’elenco dei gemmoderivati e loro proprietà.
Uno strumento indispensabile per consulenti e ricercatori in erboristeria naturopatica, il quale consente di ricercare con facilità il significato di tutti i termini specifici in botanica e fitoterapia.
Come e dove nasce la naturopatia olistica; storia della naturopatia, da Ippocrate alla dottrina delle signature di Paracelso; la nascita della naturopatia moderna e differenze con la scienza medica.
Questo importante saggio getta una luce nuova sul significato della floriterapia, eliminando da essa le sovrastrutture commerciali e illusorie e riportandola alla sua originaria funzione di terapia energetica, secondo la visione del suo fondatore, la cui vita e il cui pensiero sono qui ampiamente descritti.
Allopatia, omeopatia, Antica medicina tradizionale cinese, medicina ayurvedica, reiki sono esempi di metodi e sistemi di cura che sono qui illustrati in maniera chiara e approfondita, per permettere al naturopata di orientarsi nel complesso sistema delle cure naturopatiche e di medicina naturale.
Una guida pratica alla preparazione di rimedi che il cliente può realizzare in casa su indicazioni del naturopata: creme, decotti, oli essenziali e tutti gli accorgimenti naturali e casalinghi per gestire i piccoli problemi di salute quotidiani, insieme alla guida pratica per la preparazione di germogli e salamoia.
Approfondimento della floriterapia complementare a quella di Bach, il manuale descrive le caratteristiche energetiche di tutti i fiori californiani, con indicazioni e controindicazioni e una ricca documentazione fotografica.
Proprietà nutrizionali e terapeutiche di questi antichi “superfoods”: coltivazione, utilizzo e ricette sono illustrati con schede monografiche e descrizioni particolareggiate per il loro utilizzo ai fini della promozione del benessere.
Argomento ancora poco studiato, di cui si sa pochissimo e che va affrontato con buon senso e prudenza, senza demonizzare gli antinutrienti molti dei quali, in dosi corrette, sono perlopiù benefici.
la più importante raccolta sotto forma di slide dell’opera di Bach, con descrizione e fotografie di tutti i suoi rimedi, e le indicazioni terapeutiche ideate dal suo fondatore.
Completa lo studio della micoterapia la conoscenza delle ricerche mediche e cliniche sulle proprietà terapeutiche anche in ambito oncologico, del fungo più promettente, Agaricus Blazei murril.
Il manuale fondamentale di scienze erboristiche applicate alla naturopatia, che descrive le proprietà botaniche, nutrizionali e terapeutiche e le modalità di utilizzo di centinaia di erbe. Il manuale, per la sua completezza, è stato adottato dalle più importanti scuole di naturopatia europee.
La guida completa alla conoscenza della meristemoterapia, le tecniche di preparazione e le caratteristiche dei gemmoderivati o macerati glicerinati, con schede illustrate dettagliate.
A integrazione del manuale di meristemoterapia, il prontuario fornisce in tabelle di sintesi, l’indicazione di tutte le patologie di interesse medico per le quali sono indicati, su prescrizione medica, gli opportuni gemmoderivati.
Questa dispensa raccoglie in maniera sintetica i principali concetti che riguardano lo stato attuale della ricerca farmacognosica sui rapporti tra le erbe medicinali e la genetica, evidenziando le differenze con l’intervento naturopatico olistico.
La guida più completa alla conoscenza delle piante medicinali oggetto di studi, ricerche e sperimentazione scientifica, con illustrazioni e descrizione di tutte le caratteristiche funzionali e terapeutiche, con relative controindicazioni.
Il manuale insegna a riconoscere i pericoli della contaminazione con sostanze chimiche, presenti in ciò che mangiamo, nelle colture di caffè, per esempio, e i benefici delle colture biologiche e fornisce strumenti per difenderci in maniera naturale.
Manuale di approfondimento della fisiologia e del metabolismo intestinale, che illustra il ruolo e le funzioni dei macronutrienti delle fibre e degli acidi grassi a livello biochimico.
Schede monografiche, con fotografie, storia e caratteristiche di tutti i funghi medicinali oggetto di ricerca scientifica, con indicazioni nutrizionali e terapeutiche.
La raccolta, unica nel suo genere, e la più completa, delle schede monografiche delle piante edibili e medicinali e del loro utilizzo in fitoterapia e in alimentazione naturopatica, ciascuna corredata di foto per il riconoscimento, ricette e caratteristiche botaniche secondo la terminologia latina scientifica.
Il manuale raccoglie le informazioni relative alle caratteristiche nutrizionali e gastronomiche, oltre che terapeutiche, dei fiori commestibili, con illustrazioni e ricette.
Il più importante manuale per il floriterapeuta energetico, con l’illustrazione delle caratteristiche di centinaia di essenze, la modalità di preparazione e consigli di utilizzo.
Questa tabella riunisce e descrive in maniera sintetica, utile come prontuario di agile e rapida consultazione, i fiori australiani tradizionali, con indicazioni terapeutiche.
Manuale illustrato ad uso di naturopati e consulenti in erboristeria che illustra le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche, uso, coltivazione e ricette di tutte le erbe aromatiche disponibili nel nostro paese.
La dispensa riassume ed illustra in maniera facile e rapida la modalità di preparazione casalinga di rimedi per le principali affezioni e per la coltivazione di salutari germogli.
Il manuale di biochimica dei nutrienti illustra le diverse categorie di bioflavonoidi e il loro utilizzo per la cura di disturbi e patologie, le loro interazioni con altri nutrienti ed eventuali controindicazioni.
Un Consulente in nutrizione naturopatica deve conoscere le molte varietà di piante utili per il consumo e altamente benefiche, che provengono dall’estero ma che sono spesso introdotte e prodotte anche nel nostro paese.
La guida più completa alla conoscenza delle piante medicinali oggetto di studi, ricerche e sperimentazione scientifica, con illustrazioni e descrizione di tutte le caratteristiche funzionali e terapeutiche, con relative controindicazioni.
Le schede monografiche con fotografie delle essenze floreali australiane, ciascuna con indicazione delle caratteristiche terapeutiche e vibrazionali, le quali costituiscono un’approfondimento della floriterapia di Bach.
Una panoramica delle conoscenze scientifiche dei rapporti tra sistema ormonale e fitoterapia, con indicazione delle piante più utili per equilibrare il profilo ormonale senza finalità ed effetti terapeutici legati alla cura di patologie.
Descrizione completa e schede monografiche di tutte le piante di appartamento più studiate per la loro capacità di depurazione dell’aria, insieme a istruzioni per la coltivazione, proprietà e altri benefici.
Il grande manuale illustrato che fornisce tutte le informazioni utili di botanica, alimentazione, nutraceutica, con ricette di cucina e avvertenze per l’utilizzo delle erbe spontanee italiane.
Il Codice deontologico, elaborato dalla confederazione delle scuole di naturopatia europee e dalla Federazione Italiana Naturopatia, indica le linee guida e i principi di comportamento per l’attività professionale, definendo esattamente limiti ed ambito di competenza legittimo dell’attività professionale del consulente in erboristeria.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.